Hello
girls!
Then, I finally started working on my new project ...
and I already have it finished, but the fact that this kit is
designed for children causes me no little difficulty ... is poor in
detail and I do not like it.
Never mind, it will mean that if I
will succeed in my goal the satisfaction will be greater!
Before
showing you the first stages of work and sharing with you my ideas to
transform this house though, I want to thank you for the messages you
have left and, especially, for the trust you place in me!
Thank
you so much girls ... I hope not to disappoint your
expectations!
And now we come to the house.
As I said
in my previous post, it's a kit ...these are the parts I have to
assemble ...
At
first I assembled to see how it looks in real...the photo I showed in
my last post was in fact taken from the pack.
So
I notice that the house has some notches that I have to hidden (see
some elongated holes: those are the catch points).
I
do not like even the front door and the windows ... first of all they
do not open and ther's no glass ... I do not know if I will be able
to realize opening windows in any case I do not like how they
actually are. And then their shape do not fits the model I'm
inspiring to... do you remember my inspiration board? Here it is ...
Furthermore,
the base of the house does not rest well ... as you see in the
picture is raised above the wood base on wich I put the house. This
is due to the interlocking system, which facilitates mounting to a
child but I do not like ... so I laid some strips of wood to make the
structure more stable.
I do not like the patio too, but don't know, fot the time being, how to transform it...
Then
I also changed the doors and windows: I enlarged and changed the
shape of the front door, I made rectangular windows and to those of
the ground floor I removed the horizontal bar.
So if before
the house looked like this ...
...now
it looks like this...
Difficult
to say, at this stage of processing, whether it is more or less fine,
but certainly in this way it resemble more to the original.
As
you can see from the pictures I made another change.
The house is
rather small, also the inner walls bounding the spaces even more ...
the ground floor has a partition wall that does not allow to exploit
the space well. Furthermore, the staircase leading to first floor
should be exactly opposite the door.
So I am not satisfied.
Thus,
I won't put the partition wall and I also create an opening on the
side wall: I'm going to make a new little room in which I'll put the
dining room or kitchen, still do not know. In any case the aim is to
widen a little the house and increase the available space.
Is this
a good idea?
Well, now I can go back to work ... I hope to
have some news to show you soon!
Mini Hugs,
Mondodifavola
Ciao
ragazze!
Allora,
i lavori alla casetta sono finalmente iniziati...e già vorrei averla
finita, ma il fatto che questo kit sia pensato per bambini mi crea
non poche difficoltà...è povera di dettagli e non mi piace.
Non
fa niente, vorrà dire che se riuscirò nel mio intento la
soddisfazione sarà maggiore!
Prima
di mostrarvi le prime fasi di lavorazione e condividere con voi le
mie idee per trasformare questa casetta però, voglio ringraziarvi
per i messaggi che mi avete lasciato e, soprattutto, per la fiducia
che riponete in me!
Grazie
di cuore ragazze...spero di non deludere le vostre aspettative!
Ed
ora veniamo alla casetta.
Come
vi ho detto nel post precedente, si tratta di un kit...ecco parte dei
pezzi che dovrò assemblare...
Come
prima cosa l'ho montata in modo provvisorio per vedere dal vivo
l'affetto che fa...la foto che vi ho mostrato nello scorso post era
infatti tratta dalla confezione.
Così
mi accorgo che la struttura ha degli incastri che dovrò nascondere
(in alcuni punti vedete dei fori allungati: quelli sono i punti di
incastro).
Non
mi piacciono neppure la porta d'ingresso e le finestre...innanzitutto
sono finte, non sono apribili e neppure provviste di vetro...non so
se sarò in grado di realizzarle apribili in ogni caso così non mi
piacciono. E poi la loro forma poco si adatta al modello a cui mi sto
ispirando...ricordate?
Inoltre,
la base della casa non poggia bene...come vedete nella foto rimane
rialzata rispetto alla base di mdf sulla qualche l'ho appoggiata.
Questo è dovuto al sistema di incastro, che ad un bambino facilita
il montaggio ma a me non piace...così ho fissato dei listelli di
legno in modo da rendere più stabile la struttura.
Non mi piace neppure la veranda ma al momento non so ancora come modificarla...
Quindi
ho modificato anche la porta e le finestre. La porta d'ingresso l'ho
allargata e ne ho modificato la forma, la finestre le ho rese
rettangolari ed a quelle del piano terra ho tolto la barra
orizzontale.
Quindi
ecco le foto del Prima e del Dopo!
Difficile
dire, a questa fase di lavorazione, se sia più bella o meno, ma di
sicuro in questo modo assomiglierà di più all'originale.
Come
potete vedere dalle foto ho apportato anche un'altra modifica.
La
casetta è piuttosto piccola, inoltre le pareti interne delimitano
ancora di più gli spazi...il piano terra ha una parete divisoria che
non permette di sfruttare bene lo spazio. Inoltre la scala che porta
al primo piano dovrebbe essere esattamente di fronte alla porta
d'entrata.
Insomma
non mi soddisfa.
Quindi,
la parete divisoria non la metterò ed ho anche creato un'apertura in
una delle pareti laterali: ho intenzione di realizzare una nicchia
nella quale metterò la sala da pranzo o la cucina, ancora non lo so.
In ogni caso l'obiettivo è quello di allargare un po' la casetta ed
aumentare lo spazio disponibile.
Vi
sembra una buona idea?
Bene,
ora posso tornare al lavoro...spero di avere presto qualche novità
da mostrarvi!
Baciotti,
Mondodifavola